Camogli
Ogni luogo finora menzionato è davvero spettacolare a modo suo, ma Camogli è la scelta dell’autore come miglior città da visitare appena fuori Genova.
Quando la si vede per la prima volta, sembra quasi irreale. Arrivando dalla stazione ferroviaria e svoltando a destra vi troverete immediatamente circondati da alte palazzine ed abitanti affaccendati. Continuando verso il centro storico, godrete dei meravigliosi scorci del paesaggio che raggiungerete alla fine della passeggiata. Proprio quando penserete che la strada non possa essere più stretta di così, attraversando un arco giungerete in “centro storico”, gli scalini vi condurranno davanti ad un panorama capace di far ingelosire qualsiasi cartolina.
Dal porto ci si può beare di una vista a 360° di questo incredibile paese. Camogli risponde davvero a tutte le esigenze, con un’ infinità di opzioni gastronomiche come focaccia, pesce, gelato ed ottimi drink da assaporare ammirando la splendida vista sul mare.
Poi c’è la spiaggia, una delle più ampie della zona, con una delle migliori viste sulle montagne a ovest, un’incredibile chiesa a est e l’indescrivibile orizzonte di Camogli alle vostre spalle mentre vi lasciate baciare dal sole italiano.
San Rocco
Non ci sono molti posti che valgano una camminata in salita di 30 minuti composta interamente da scale, ma nel momento in cui si raggiunge San Rocco, sarete grati per ogni passo fatto.
Questa piccola deviazione da Camogli conduce in una cittadina assonnata, con più punti panoramici che chiese ed il miglior tramonto che si possa trovare in Liguria. Non preoccupatevi però, nonostante sia un luogo piccolino non avrete comunque nessuna difficoltà nel trovare un po’ di focaccia da mangiare mentre vi godete il tramonto, basta andare dal Panificio Maccarini proprio accanto alla Chiesa di San Rocco.
Questa piccola frazione si trova lungo un percorso che conduce a destinazioni magnifiche come ad esempio Punta Chiappa, San Fruttuoso di Camogli e Portofino.